rugantino logo
logoteatro greco logo
comune di Roma Progetto SPeciale comune di Roma Progetto SPeciale comune di Roma Progetto SPeciale comune di Roma Progetto SPeciale comune di Roma Progetto SPeciale
spacer
spacer spacer spacer spacer spacer spacer spacer spacer spacer spacer
spacer
spacer
come nasce spacer note del compositore spacer note di regia spacer note coreografiche spacer note scenografiche
SPETTACOLO
spacer
spacer
  SPACER “Diverse sono le ragioni che mi hanno spinto ad abbracciare questo progetto.
La prima è certamente il fatto che Pietro Garinei, amante della danza e del balletto, più volte mi aveva palesato il suo desiderio di realizzare una trasposizione coreografica di Rugantino.
La seconda, è il particolare affetto che mi lega a questo spettacolo, per il quale ho curato la parte coreografica di tutte le edizioni teatrali, ad esclusione della prima, nonché la regia delle risprese televisive e credo quindi di poter conoscere ed interpretare lo spirito che ha ispirato i due autori. La terza, ma non ultima, è la possibilità di ritrovarmi a lavorare con Maria Teresa e Renato. Oggi sono lieto di
SPACER passare loro il testimone affidandogli la creazione delle coreografie di un lavoro così impegnativo ed importante.
L’impresa tuttavia non è facile, poiché si tratta di un capolavoro che rappresenta un’icona nel panorama teatrale italiano contemporaneo, l’emblema della commedia musicale italiana; ma abbiamo pensato a questo pregetto nel rispetto e nell’amore verso gli autori, cercando di mantenerne l’essenza, adattandolo tuttavia alle necessità di un’opera che non si esprime più con la parola, ma attraverso il corpo e la danza, una dance opera.
…tutto comincia durante un carnevale romano…” - Gino Landi
Ticker
in collaborazione con: ImaieSiae