 |
Disegno di Massimo Roth |
|
 |
Massimo Roth interpreta con le nuove scenografie realizzate per ‘Rugantino’ una Roma di fine Settecento, rivisitandola in chiave moderna.
Attraverso i toni del bianco e del nero, emerge una città senza tempo segnata dall’eterno contrasto tra il bene e il male.
Grazie al movimento dinamico delle scene, Roth ricrea le atmosfere immortali di una Roma che vive di contrasti.
Su tutto domina il disegno, unico nel suo genere, dell’arcangelo Michele: la scultura marmorea che si impone sulla cima di Castel Sant’Angelo e che sulla scena è |
 |
riprodotta con un’imponente struttura in ferro.
L’intera scenografia, realizzata dall’artista, vive sul palcoscenico grazie ad un sofisticato sistema di proiezioni che riproduce sullo sfondo alcune tra gli scorci più suggestivi della città eterna.
Per Renato Greco, Massimo Roth ha già realizzato le scenografie di ‘Giulietta e Romeo’; di ‘Odysseus Dance Opera’ tratta dal noto poema omerico, che ha riscosso un successo internazionale; di ‘Identità nascoste’ e di ‘Angelo Nero’, commedia musicale contro la pena di morte. - Massimo Roth |